PARLIAMO DI: FILLERS IN MEDICINA ESTETICA
CHIRURGIA PLASTICA - MEDICINA ESTETICA
MEDICINA ESTETICA
COSA SONO I FILLERS
Fillers in Medicina Estetica: Tipi e Risultati
Negli ultimi anni, l’uso dei filler (o riempitivi) in medicina estetica è cresciuto esponenzialmente. Questi prodotti vengono iniettati sotto la pelle per migliorare l’aspetto e correggere eventuali inestetismi, come rughe, solchi e perdita di volume.
Cosa Sono i Fillers?
I filler sono sostanze che vengono iniettate sotto la pelle per riempire rughe e solchi, aumentare il volume delle guance, del mento e delle labbra, e migliorare l’aspetto generale del viso. I risultati sono immediati e possono durare da sei mesi a due anni, a seconda del tipo di filler utilizzato e del metabolismo individuale.
Tipi di Fillers
I filler possono essere suddivisi in due categorie principali: riassorbibili e non riassorbibili.
Riassorbibili: Questi filler sono fatti di sostanze naturali come acido ialuronico e collagene, che vengono assorbiti dal corpo nel tempo. Sono generalmente utilizzati per trattamenti a breve termine.
Non riassorbibili: Questi filler sono fatti di materiali come PMMA (polimetilmetacrilato) e idrossiapatite di calcio, che rimangono permanenti nel corpo. Sono utilizzati per trattamenti a lungo termine.
Risultati
I filler offrono miglioramenti estetici significativi con una metodica meno invasiva rispetto alla chirurgia estetica. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, possono verificarsi effetti collaterali, come ematomi, gonfiore e, in rari casi, accumuli di filler.
Conclusione
I filler sono una popolare opzione in medicina estetica per chi cerca miglioramenti rapidi e significativi senza dover ricorrere alla chirurgia. È importante consultare un medico specialista per discutere le opzioni disponibili e i potenziali rischi associati.